National College Maria Luigia

Borgo Lalatta, 14, 43121, Parma
Borgo Lalatta, 14
43121, Parma
+390521237579

Orari di apertura

  • Domenica: (closed)
  • Lunedì: 7:30-16h
  • Martedì: 7:30-16h
  • Mercoledì: 7:30-16h
  • Giovedì: 7:30-16h
  • Venerdì: 7:30-16h
  • Sabato: 8h-14h
BlaBlaStudy non può garantire che le società elencate nell'elenco siano scuole certificate o che abbiano le licenze appropriate. La maggior parte delle società elencate nell'elenco sono scuole di lingue, ma lo possono fare anche altri tipi di aziende e professionisti come insegnanti privati. Ti consigliamo di informarti sui certificati e sulle competenze del centro a cui richiedi i loro servizi.

National College Maria Luigia: Opinioni

4.3/5 (16 Opinioni)
Quello che dice “Iron” 1 year ago

Esperienza negativa: Ex convittrice, l'esperienza peggiore della mia vita, bullismo e discriminazione all'ordine del giorno, professori incapaci e frustrati. A distanza di anni ricordo quel posto con orrore, mai vista tanta inettitudine e mancanza di morale da parte di preside e professori. Mai potrò dimenticare e perdonare gli anni più buii della mia vita.

National College Maria Luigia
National College Maria Luigia

Mi spiace che lei si sia trovato male

Baby jake 1 year ago

Esperienza negativa: La cosa curiosa che non parla dei bambini con 104 come il sostegno ed incredibile

Cristian Zappalà 1 year ago

Esperienza positiva: bello

National College Maria Luigia
National College Maria Luigia

Grazie

bianca maria de michele 1 year ago

Esperienza positiva: Io personalmente mi sono trovata malissimo.avevo un insegnante che copriva i bulli. Compagne che facevano bullismo. E il preside non c era mai.

Cris Mantova 2 years ago

Esperienza fantastica: Bellissimo palazzo del 1836...peccato che sia lasciato andare!

Lorenzo Pesci 4 years ago

Esperienza fantastica: Splendido convitto pieno di opere e pieno di bravi/e insegnanti

Mattia Greca 4 years ago

Esperienza fantastica: Meraviglioso!!!

Danilo Bolognesi 4 years ago

Esperienza positiva: Il Palazzo Imperiale dell'Arena, conosciuto anche come Collegio Maria Luigia, è un grande edificio dalle forme neoclassiche, situato in borgo Lalatta 14 a Parma; vi ha sede l'antico Convitto Nazionale Maria Luigia, con scuole statali interne: primaria, secondaria di 1º grado, liceo classico, liceo scientifico e liceo classico europeo. l palazzo originario fu innalzato a partire dal 1158 sulle rovine dell'enorme arena di epoca romana, distrutta dai barbari nel VI secolo, quale residenza imperiale di Federico Barbarossa; l'edificio, imponente per le dimensioni e per lo sfarzo, fu completato intorno al 1162, consentendo al Barbarossa di soggiornarvi già nel 1164. Il palazzo, che sorgeva in posizione decentrata, fu contestualmente collegato al resto della città attraverso una serie di strade, tra cui il lungo borgo Regale, che trasse il nome proprio dall'edificio. In seguito alla sconfitta imperiale nella battaglia di Legnano del 1176, l'edificio passò al Comune cittadino, che lo ristrutturò nel 1217. Nel 1238 il nuovo imperatore Federico II di Svevia ampliò e fortificò il palazzo, mantenendolo fino al 1247, quando i guelfi parmigiani, rientrati in città sotto la guida di Gherardo da Correggio, occuparono tutti gli edifici imperiali. In seguito il palazzo cadde in abbandono, diventando già nel 1255 cava di materiali da costruzione e successivamente tra il 1316 e il 1325 discarica di immondizia. Nel 1331 fu donato ai Cavalieri Teutonici e restaurato nel 1335 da Simone da Correggio.Nei secoli successivi l'edificio passò di mano più volte, fino al 1547, quando fu ereditato dalla nobile famiglia Lalatta, che lo ricostruì completamente, arricchendolo e ornandolo con pregevoli affreschi,tra cui quelli della Sala dei Giganti, opera di Lattanzio Gambara, e quelli della Biblioteca Storica, opera di Michelangelo Anselmi.Nel 1624 i Farnese divennero i nuovi proprietari del palazzo, che rinominarono "Casino degli Eremitani"; lo modificarono profondamente, abbattendone alcune ali e costruendone una nuova a sud, trasformando l'edificio in luogo di ozio alla periferia della città; l'intervento, che riguardò anche il giardino, risparmiò solo la Sala dei Giganti e la Biblioteca.Già nel 1652 l'edificio rientrò nel possesso dei Lalatta; nel 1755, per volontà testamentaria dell'ultimo discendente della famiglia, fu istituito, con sede nel palazzo, il "Collegio Lalatta", destinato all'accoglienza di studenti poveri. L'edificio fu quindi ancora modificato ed ampliato.Nel 1821 la duchessa Maria Luigia incaricò l'architetto di Corte Nicola Bettoli di costruire un piccolo teatro per il palazzo, che nel 1831 divenne sede del "Collegio Ducale Maria Luigia" (attuale "Convitto Nazionale Maria Luigia"), istituto che riuniva il Collegio Lalatta con l'antico Collegio dei Nobili. L'architetto progettò anche la costruzione delle nuove ali est, che divenne la facciata principale, e sud e l'ampliamento dell'ala ovest. I lavori ebbero inizio nel 1836 e terminarono nel 1847.Successivamente gli ampliamenti riguardarono il retro del palazzo, che fu più volte modificato per le esigenze del collegio. Della complessa struttura originaria di epoca medievale, che sorgeva nella porzione settentrionale dell'odierno palazzo, restano oggi solo poche tracce, in parte visibili sulla parete non intonacata al confine con borgo Lalatta;l'ala costituisce ancora la parte più antica dell'edificio, seppur più volte modificata nei secoli. L'imponente edificio attuale, in stile neoclassico, si sviluppa simmetricamente attorno al grande cortile centrale, raggiungibile attraverso un maestoso atrio; uno scalone monumentale conduce al primo piano, caratterizzato da una fastosa galleria affrescata e arricchita da pregevoli ritratti. All'interno sorge anche l'ampia e maestosa cappella, che conserva al suo interno numerosi antichi dipinti.

Claudia Belli 4 years ago

Esperienza positiva: Bellissimo convitto nel cuore di Parma con all'interno uno splendido, piccolo teatro nel quale si può assistere a recite teatrali e a presentazioni di libri o altre manifestazioni culturali. Si trova in Borgo Lalatta, facilmente raggiungibile a piedi se non si è in possesso di permesso ma molto vicino ai parcheggi lungo l'adiacente Viale Pier Maria Rossi o dal Viale Parallelo o dal vicino centro commerciale La Galleria ( ex Barilla Center ). Vi consiglio, appena ne avete l'occasione di visitare questa bellissima struttura.

Aldo Pinna 5 years ago

Esperienza fantastica: lo consiglierei, ottima scuola ed il convitto per i ragazzi è molto formativo.

Osvaldo Righi 5 years ago

Esperienza fantastica: È la migliore scuola del mondo

Giovanna Rossi 6 years ago

Esperienza fantastica: mia figlia ha assistito una giornata alle lezioni con gli studenti del liceo classico europeo semiconvitto si e' trovata molto bene era entusiasta.Qualche studente potrebbe parlarmi della propria esperienza con il liceo classico indirizzo europeo specificando le cose negative e positive ? La mia preoccupazione e' restando fino alle 17 a scuola a casa dovrebbero realmente essere liberi? bastano cosi poche ore pomeridiane per un liceo?

Francesca Bianchi 8 years ago

Esperienza fantastica: Qui ho sostenuto la maturità tanto anni fa. Ma in questo contesto stupendo e molto valido dal punto di vista formativo puoi restare dal 1° giorno di scuola sono alla maturità, scegliendo tra liceo classico, scientifico ed Europeo.

Letizia Chiari 9 years ago

Esperienza fantastica: Frequento la terza liceo classico. Ottima scuola, sono contenta della scelta. 2015

caterina crafa 9 years ago

Esperienza fantastica: Frequento il quinto anno del liceo classico. Ritengo che il Maria Luigia sia un ottima scuola, dal punto di vista umano e formativo. La consiglierei a quelle persone che hanno voglia di studiare.

Edoardo Ghirardi 9 years ago

Esperienza fantastica: Frequento la IIIª liceo classico. Ottima scuola sia dal punto di vista didattico sia dal punto di vista umano. Contento di aver scelto il Maria Luigia

Lascia la tua opinione su National College Maria Luigia:

1 = cattivo
5 = Eccellente

National College Maria Luigia appare nei seguenti elenchi:

Altre scuole di lingue che potrebbero interessarti

4.9 (37)
Interconsul srl Società Benefit: agenzia di traduzioni a Parma

Interconsul srl Società Benefit: agenzia di traduzioni a Parma

Informazioni e contatti
Vicolo Politi, 7 - 43121, Parma
+390521282442
5 (28)
Centro Studi G. Parini

Centro Studi G. Parini

Informazioni e contatti
Strada Giuseppe Mazzini, 6 - 43121, Parma
+390521573963
4.9 (33)
Central Language Institute - L'inglese, Unica Destinazione a Parma
Central Language Institute - L'inglese, Unica Destinazione a Parma

Central Language Institute - L'inglese, Unica Destinazione a Parma

Informazioni e contatti
Galleria Polidoro, 11/B - 43121, Parma
+390521236424
4.4 (53)
Wall Street English
Wall Street English

Wall Street English

Informazioni e contatti
V.le Mentana, 110 A - 43121, Parma
+3905211565800
5 (10)
Inglese a Parma

Inglese a Parma

Informazioni e contatti
Borgo della Cavallerizza, 4 - 43121, Parma
+393394143774
4.6 (26)
My English School Parma
My English School Parma

My English School Parma

Informazioni e contatti
Via Ferdinando Angelo Maria Provesi, 3A - 43121, Parma
+390521240356
4.1 (34)
Università Popolare di Parma

Università Popolare di Parma

Informazioni e contatti
Borgo Sorgo, 12A - 43125, Parma
+390521236537
5 (6)
The BB's Way - Inglese Parma

The BB's Way - Inglese Parma

Informazioni e contatti
Via Rapallo, 9 - 43126, Parma
+3905211715702

Aggiungi gratuitamente la tua scuola di lingue al nostro elenco

Se gestisci una scuola di lingue e vuoi apparire nel nostro elenco, aggiungi i dati della tua azienda e potrai apparire in modo completamente gratuito.

Aggiungi la tua azienda gratuitamente

Il più grande elenco di scuole di lingue in Italy

Trova le migliori scuole di lingua vicino a te